Nuovi arrivi in casa Orzibasket

L’Agribertocchi Orzinuovi è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo con Luca Di Gregorio e con Giuseppe Lopetuso, rispettivamente per i ruoli di vice allenatore e di preparatore atletico.
Luca Di Gregorio è nato il 20 dicembre 1985 a Milano, inizia la propria carriera nella stagione 2008-2009 al CSC Cusano Milanino, ricoprendo il ruolo di allenatore del settore giovanile e parallelamente quello di vice allenatore della prima squadra, partecipante al campionato di Serie C2. Dopo 4 stagioni si trasferisce all’Accademia Basket Altomilanese, nella quale è allenatore nel settore giovanile delle squadre partecipanti ai campionati Eccellenza. Nella stagione 2016-2017 arriva la chiamata della Sangiorgese, dove ha la possibilità di ricoprire il ruolo di assistente. Nella passata stagione è assistente di coach Salieri alla Pallacanestro Crema, oltre che responsabile tecnico del settore giovanile.
Queste le prime parole di Luca Di Gregorio da vice-coach dell’Agribertocchi: “Voglio ringraziare la società per avermi scelto per ricoprire il posto di vice allenatore, e anche coach Salieri, che, indicandomi come suo secondo, mi ha dimostrato molta stima e molta fiducia, mi fa piacere proseguire il mio percorso di crescita personale e tecnico al suo fianco. Sono carico all’idea di lavorare in una società con grandi ambizioni, ho avuto fin da subito un’ottima impressione a colloquio col Presidente e la dirigenza e sono pronto a iniziare a lavorare.”
Giuseppe Lopetuso è nato il 24 gennaio 1973 ad Andria, è laureato in scienze delle attività motorie e sportive ed è preparatore fisico FIP dalla stagione 2008-2009, nella quale lavora al Basket Corato in Serie B, dove resterà per 4 stagioni. Passa nella stagione 2011-2012 alla Fortitudo Martina Franca, e in quella successiva al Basket Nord Barese, venendo in questa seconda esperienza promosso in LegaDue. Confermato per la stagione successiva nella squadra barese, ha la possibilità di essere preparatore anche delle squadre giovanili partecipanti ai campionati Eccellenza. Nella stagione 2014-2015 si trasferisce alla Viola Reggio Calabria in Serie A2, dove resterà per due stagioni per poi passare alla Fiorentina Basket nel 2016-2017 e fare poi ritorno, nella scorsa stagione, alla squadra reggina.


“Lo stesso discorso di ringraziamento vale per Nicola e Fabio, che hanno collaborato con noi rispettivamente 3 e 2 anni, con i quali abbiamo fatto una bella promozione e un campionato un po’ meno bello di Serie A2, però comunque hanno lavorato al massimo e ci hanno dato una mano anche con il settore giovanile. Auguriamo il meglio per il prosieguo delle loro carriere anche a loro: Nicola ha già firmato a Lumezzane dove seguirà coach Crotti, Fabio sta cercando, ma sono assolutamente convinto che troverà qualcosa perché se lo merita. A sostituirli per adesso ci sarà solo Luca Di Gregorio, che ha speso la maggior parte della sua carriera a San Giorgio e l’anno scorso è stato vice di Stefano Salieri a Crema. Abbiamo voluto fortemente dare continuità a un sodalizio che l’anno scorso ha fatto molto bene ed ha avuto risultati ottimi. Il lavoro di Luca sarà prettamente riguardante la prima squadra, nel senso che non avrà compiti a livello giovanile, concentrandosi al massimo solo sulla squadra di Serie B. Anche qui, avendo una squadra giovane è essenziale che lo staff tecnico sia al fianco del team passo dopo passo. Siamo assolutamente contenti della sua firma e del fatto che possa continuare a collaborare con coach Salieri.”
- Visite: 3383